Il pescatore

 

12 – Il pescatore

Tra i mestieri del Presepe napoletano il pescatore è uno di quelli che riveste una valenza positiva e confortante. Il pescatore comunica un senso di serenità e sollievo, sia esso seduto in riva al fiume, con la canna tra le mani e la lenza gettata nell’acqua, o nella piazza del mercato, accanto al banco del pesce.

Il pescatore rappresenta la vita, e lo si capisce dal suo aspetto un po’ trasandato, ma colorato, vivace.

Il pescatore richiama San Pietro, diventato “pescatore di anime” per volere di Gesù in seguito alla sua morte, e più in generale la simbologia del pesce usata dai primi cristiani al tempo delle persecuzioni romane (quindi il riferimento a Gesù).