Accessibilità

Questo sito è stato studiato per renderlo usabile e accessibile al maggior numero di persone possibile. 
Visti i continui tagli alle finanze scolastiche abbiamo dovuto necessariamente puntare su risorse free quindi alcuni servizi, come ad esempio la photogallery o alcuni allegati, potrebbero non essere completamente accessibili. Inoltre non siamo programmatori professionisti, ma semplici appassionati quindi, nonostante il nostro impegno, potrebbe esserci sfuggito qualcosa e chiediamo a tutti i visitatori di segnalaci eventuali problemi.

Abbiamo utilizzato il CMS Joomla con il template JoomlaFAP (si ringrazia Alessandro Pasotti per aver ideato, realizzato e reso pubblico il progetto), affinchè  struttura, funzionalità, contenuti e grafica rispettino i requisiti definiti nella Legge "Stanca" riguardo l'accessibilità

Il codice usato è standard XHTML 1.0 Strict raccomandato dal W3C e tutte le pagine vengono validate dal validatore online W3C appena messe online.

Valid XHTML 1.0 Strict

Si utilizzano fogli di stile CSS per una migliore separazione dei contenuti dalla loro rappresentazione grafica, aumentando così l’accessibilità. 
La definizione degli attributi stilistici, dell’impaginazione e della presentazione del sito è stata  realizzata in conformità alle specifiche CSS level 2 e certificate dall'apposito validatore.

CSS Valido!

 

Riguardo l'accessibilità utilizziamo il validatore online Vamolà

logo del validatore vamolà

e il validatore per lo standard VCAG 2.0 Achecker

Logo del validatore Achecker

 

In caso di problemi relativi all'accessibilità vi invitiamo a contattarci all'indirizzo email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo., è nostro obbiettivo offrire un servizio accessibile a tutti.

 

Ci stiamo inoltre impegnando per rispettare tutti i requisiti previsti dalla Bussola della Trasparenza che monitorizza l' esecuzione dalle linee guida per i siti web della Pubblica Amministrazione